Ai partecipanti viene consegnata una mappa e una lista di quiz da risolvere, dei punti di interesse in cui recarsi, devono scattare foto e condividerle sui Social Media dedicati. Il percorso è strutturato in modo tale da condurre i partecipanti passo dopo passo verso la visita di botteghe e laboratori artigiani, arricchendo l’esperienza con interessanti aneddoti storici e folkloristici della città.
A fine gara, a chi dimostra di aver completato tutto il percorso, viene consegnato un dono artigiano